Preveniamo rischi Risolviamo problemi Formiamo competenze
"Mi occupo di diritto ambientale da oltre trent’anni TuttoAmbiente è la guida più autorevole per la formazione e la consulenza ambientale Conta su di noi" Stefano Maglia
NIS II, cosa significa per le imprese di gestione dei rifiuti?
A seguito del recepimento della Direttiva Europea NIS II, le imprese che hanno come attività principale la gestione dei rifiuti devono ora adottare misure tecniche e organizzative specifiche per gestire i rischi legati alla sicurezza dei loro sistemi informativi e ridurre l’impatto degli incidenti per i destinatari dei servizi.
Il decreto italiano recepisce la NIS 2 e amplia l’elenco delle entità soggette agli obblighi di sicurezza
Categorie
Dopo il RENTRI, la Direttiva NIS 2
di Fabrizio Salmi
NIS II, cosa significa per le imprese di gestione dei rifiuti?
A seguito del recepimento della Direttiva Europea NIS II, le imprese che hanno come attività principale la gestione dei rifiuti devono ora adottare misure tecniche e organizzative specifiche per gestire i rischi legati alla sicurezza dei loro sistemi informativi e ridurre l’impatto degli incidenti per i destinatari dei servizi.
Il decreto italiano recepisce la NIS 2 e amplia l’elenco delle entità soggette agli obblighi di sicurezza
Torna all'elenco completo
© Riproduzione riservata