Top
Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Professional Learning Live

RENTRI

Modalità operative e compilazione di FIR e dei REGISTRI

LIVE STREAMING, 08/05/2025

Già a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 migliaia di Aziende del primo gruppo di soggetti obbligati si sono già iscritte al RENTRI, mentre enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con meno di 50 e più di 10 dipendenti (secondo gruppo di soggetti obbligati) avranno tempo per iscriversi dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025; tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti (terzo gruppo di soggetti obbligati) dovranno invece iscriversi a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.

In ogni caso, a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, dal 13 febbraio 2025 sono diventati obbligatori per tutti i nuovi modelli di registro di carico e scarico e FIR.

Le imprese e gli enti tenuti ad iscriversi e a impiegare il Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) devono necessariamente comprendere come agire per ridurre al minimo gli impatti organizzativi derivanti dai nuovi obblighi. I nuovi adempimenti volti a garantire la tracciabilità dei rifiuti sono caratterizzati, purtroppo, da una complessità ben superiore a quella legittimamente attesa.

Si utilizzerà il portale dimostrativo per verificare puntualmente passo a passo come ci si iscrive al sistema, come si definiscono le unità locali, come si assegnano i registri cronologici di carico e scarico, come si individuano gli incaricati e i subincaricati e, infine, come si delegano gli adempimenti RENTRI alle Associazioni imprenditoriali o alle società di servizi di diretta emanazione delle stesse.

 

 

Pertanto è fondamentale non solo prepararsi ora ma essere anche affiancati e aggiornati nel tempo da veri esperti.

Il corso consente di comprendere le modalità di compilazione dei modelli di formulari identificativi e dei registri cronologici di carico e scarico, sia in formato digitale sia in formato cartaceo, attraverso l’analisi dettagliata delle istruzioni di compilazione e delle criticità che emergono dalla attuale formulazione delle stesse.

 

Il corso, erogato in diretta online, si propone di fornire gli elementi fondamentali per comprendere come stati individuati i soggetti obbligati ad utilizzare il RENTRI, quali sono i tempi e le modalità di iscrizione, qual è la struttura del nuovo formulario e del nuovo registro digitale e come si inviano le informazioni registrate.

 

Argomenti

 

09.00 RENTRI: Struttura del sistema e soggetti obbligati
• Sintetica esposizione delle disposizioni in materia di RENTRI
• L’individuazione dei soggetti obbligati e le criticità
• Tempistiche di operatività per i diversi soggetti obbligati
• Modalità d’iscrizione al sistema, ammontare del contributo e dei diritti di segreteria

Simulazione dell’iscrizione:
• Accesso del legale rappresentante
• Iscrizione dell’operatore (impresa, ente o studio professionale)
• Definizione delle unità locali e creazione dei registri
• Individuazione degli incaricati e dei sub-incaricati
• Versamento del contributo
• Trasmissione della pratica

La delega alle associazioni imprenditoriali

Registri
• Modalità di vidimazione dei documenti cartacei;
• Le modalità di compilazione, illustrate passo dopo passo, per:
– produttori
– trasportatori
– gestori di impianti di trattamento
– gestori di impianti di recupero che realizzano la cessazione della qualifica di rifiuto;
– intermediari di servizi di recupero e smaltimento e commercianti senza detenzione di rifiuti;
– consorzi e sistemi autonomi per la gestione di particolari tipologie di rifiuti
• La correzione degli errori:
– rettifica dei movimenti
– annullamento dei movimenti
• Trasmissione dei dati annotati nel registro
• Conservazione digitale sostitutiva

Formulari
• Simulazione delle modalità di richiesta della vidimazione virtuale
• Compilazione, passo dopo passo, dei formulari nel portale RENTRI
• Modalità di acquisizione della copia completa del formulario
• Passaggio ai formulari digitali e obbligo di trasmissione dei formulari relativi al trasporto di rifiuti pericolosi

Il sistema sanzionatorio e le responsabilità
• Le sanzioni amministrative pecuniarie e le responsabilità degli incaricati e dei sub-incaricati

 

Destinatari

  • Produttori di rifiuti
  • Responsabili della funzione ambiente e HSE Manager di imprese, enti pubblici e privati produttori di rifiuti speciali
  • Responsabili Tecnici delle imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali
  • Operatori del settore della gestione dei rifiuti (trasportatori, intermediari e commercianti senza detenzione, Consorzi, Sistemi collettivi e Sistemi autonomi per la gestione di particolari tipologie di rifiuti, gestori del servizio pubblico e di circuiti organizzati di raccolta)
  • Funzionari delle Associazioni imprenditoriali, delle loro società di servizi e degli Ordini e Collegi professionali
  • Consulenti Ambientali

 

Sede del corso

IN LIVE STREAMING: tramite Zoom

 

Contatti

Mail: formazione@tuttoambiente.it

Telefono: 0523.315305

 

ARRICCHISCI LA TUA FORMAZIONE CON GLI ALTRI STRUMENTI DEDICATI AL RENTRI:

 

Coordinatore Scientifico

Stefano Maglia

Docente
    Paolo Pipere
Quota € 320 + IVA

Scontistica

  • 10% per iscrizioni di due partecipanti
  • 15% per iscrizioni di tre o più partecipanti

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Modulo di iscrizione

Corso: RENTRI, Modalità operative e compilazione di FIR e dei REGISTRI

LIVE STREAMING 08/05/2025

Dati fatturazione

Partecipanti

 



I dati personali sono trattati ai sensi delle vigenti normative in materia di privacy. Ho letto e accetto l'informativa completa sulla privacy

Accetto le condizioni di Recesso e Annullamento


Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 7 giorni (per i corsi ordinari e intensivi) o 15 giorni (per i master e le scuola di alta formazione) prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo. Per quanto riguarda gli Enti locali, è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determinazione di impegno di spesa. TuttoAmbiente srl si riserva la facoltà di annullare il corso qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote di iscrizione eventualmente già versate verranno restituite o, a scelta del partecipante, potranno essere utilizzate per la partecipazione ad altri eventi formativi. Eventuali altre spese sostenute dall’iscritto non saranno rimborsate da TuttoAmbiente srl. L’iscrizione sarà perfezionata solo al saldo della quota di iscrizione


Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

Chiedo di essere iscritto al corso di formazione
RENTRI, Modalità operative e compilazione di FIR e dei REGISTRI - LIVE STREAMING - 08/05/2025

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Per ulteriori informazioni: 0523 315305

 

Potrebbero interessarti anche

Professional Learning Live

Master class RENTRI

SDGs Agenda 2030 Master Executive Live

ESG & Sustainability Manager