Top
Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente
SDGs Agenda 2030

Master Executive Live

ESG & Sustainability Manager

13° edizione

LIVE STREAMING, 29/10/2025 - 05/12/2025

Il contesto normativo è recentemente cambiato alla luce del nuovo c.d. “Pacchetto Omnibus”.

Con questa deregolamentazione “Stop the Clock”, sono stati modificati i termini di recepimento e talune date di applicazione delle materie descritte e declinate nella Direttiva 2022/2464/UE (Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD) e nella Direttiva 2024/1760/UE (Corporate Sustainability Due Diligence Directive – CSDDD).

Questo nuovo scenario complesso impone un’evoluzione culturale e operativa per aziende di ogni dimensione, che devono integrare la sostenibilità nei propri modelli di business e rispondere a nuove esigenze di trasparenza e accountability.

Chi saprà interpretare questa trasformazione non solo eviterà sanzioni e rischi reputazionali, ma potrà anche accedere a nuove opportunità di mercato e vantaggi competitivi. È qui che entra in gioco l’ESG & Sustainability Manager, un professionista chiave capace di guidare le aziende nella gestione strategica della sostenibilità. Questo ruolo richiede competenze multidisciplinari, sempre più richieste dal mercato.

Il Master Executive in ESG & Sustainability Management è progettato per formare figure professionali in grado di affrontare queste sfide con un approccio concreto e orientato all’azione, grazie anche ai diversi laboratori operativi e alle tavole rotonde con aziende leader.

 

Perché partecipare

Sarai accompagnato in questo percorso da professionisti di alto livello nel settore che, in qualità di docenti, ti consentiranno di acquisire gli strumenti necessari per guidare la transizione sostenibile nelle loro organizzazioni.

Inoltre, la partecipazione al percorso consente di accedere con una tariffa agevolata all’esame per la certificazione delle competenze di Sustainability Manager e Sustainability Practitioner erogato da CEPAS, Società di BUREAU VERITAS Italia.

Se vuoi diventare un protagonista della sostenibilità aziendale e acquisire competenze essenziali per affrontare le sfide ESG, questo è il percorso giusto per te.

 

Destinatari

Il master executive è rivolto a chi ricopre o desidera ricoprire ruoli come: Sustainability Manager/CSR Manager; ESG Manager; Sustainability Specialist; Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche; Consulenti, tecnici e liberi professionisti del settore ambientale; Ingegneri ambientali; Laureati e laureandi in giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali, geologia, biologia, chimica, economia e scienza politiche; QHSE Manager/Specialist e RSPP/ASPP.

Sia che tu sia un manager desideroso di acquisire nuove competenze, un professionista che vuole aggiornarsi alle ultime normative o un giovane interessato a intraprendere una carriera nel settore della sostenibilità, questo corso ti fornirà gli strumenti e le conoscenze necessarie per ricoprire con sicurezza il ruolo.

 

Contenuti

L’evoluzione della normativa ESG in Italia e in Europa; Governance di Sostenibilità (quotate e non quotate); Rischi ESG & Risk Management; Rendicontazione di sostenibilità; Gestione dell’energia ed ESG; Climate change e rendicontazione emissioni GHG; Mobility Management; Catena del valore sostenibile; Aspetti sociali della sostenibilità e misurazione dell’impatto; Diversity & Inclusion; Sustainable finance; DNSH: Do not significant harm; Comunicare la sostenibilità.

 

Caratteristiche

  • 40 ore di lezione (mercoledì e venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00)
  • Taglio pratico-operativo attraverso una combinazione di laboratori pratici e lezioni teoriche
  • Materiali didattici esclusivi (slide, volumi, manuali operativi ecc.)
  • 2 volumi editi da Edizioni TuttoAmbiente in versione e-book: “ESG & Compliance” (Ed. 2022) e “Governance Ambientale Aziendale” (Ed. 2023)
  • Crediti per Ingegneri e RSPP/ASPP
  • Abbonamento di un mese all’area GOLD della Membership TuttoAmbiente per accedere ad indispensabili strumenti esclusivi di aggiornamento, tra cui video, podcast, commenti, webinar e giurisprudenza T.U.A.
  • Possibilità di rateizzazioni e formazione finanziata
  • Possibilità di dedurre le spese per i liberi professionisti

 

 

 

Modalità di erogazione

Live streaming

 

 

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305

Coordinatori Scientifici

Verdiana De' Leoni

Francesco Marazzi

Quota € 1.650 + IVA
Quota € 1.320 + IVA

Scontistica

  • 10% per iscrizioni di due partecipanti
  • 10% per iscrizioni e saldo della quota entro il 29.09.2025
  • 10% per associati AssoAmbiente
  • 15% per iscrizioni di tre o più partecipanti
  • 20% per iscrizioni e saldo della quota entro il 28.08.2025
  • le scontistiche non sono cumulabili

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Richiesta programma

Corso: Master ESG & Sustainability Manager, 13° edizione

LIVE STREAMING 29/10/2025 - 05/12/2025

Gentile Utente,
per scaricare il programma del corso è necessario compilare il seguente modulo. L'indirizzo per il download sarà inviato alla sua casella e-mail.


Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

Potrebbero interessarti anche

Professional Learning Live

RENTRI

Professional Learning Live

Master class RENTRI