
Green Claims e Greenwashing
La nuova direttiva sulla progettazione e comunicazione ambientale nelle aziende
Obiettivi
Una corretta Comunicazione Ambientale e Sostenibile è oggi un fattore determinante per la compliance aziendale, e lo è ancora di più in vista della nuova direttiva sui Green Claims, strettamente connessa alla direttiva 2024/825/UE sul Greenwashing, chiamata “Empowering Consumers for the Green Transition” (entrata in vigore a marzo 2024 e per la quale gli Stati Membri hanno 2 anni di tempo per adeguarsi).
Oltre a essere in linea con le nuove direttive europee e quindi evitare sanzioni o passi falsi, una corretta comunicazione ambientale permette alle aziende di dare un valore aggiunto alla propria realtà aziendale e al proprio business, in modo da evidenziare le scelte aziendali strategiche e posizionarsi all’interno di un mercato sempre più attento alle dinamiche di uno sviluppo sostenibile.
L’obiettivo del corso è quello di guidare le aziende in questa fase di transizione verso nuove, corrette e cogenti modalità di comunicazione e, conseguentemente, di progettazione.
Attraverso l’approfondimento degli strumenti a disposizione delle imprese si andrà a comprendere come realizzare una effettiva comunicazione strategica e in linea con le attuali direttive, all’interno del proprio contesto aziendale, anche per comprendere quali sono le eventuali opportunità di questo cambiamento.
Lo scopo è quello di aggiornare e supportare le aziende, per non cadere in errori di comunicazione, che possono essere da un lato sanzionabili e dall’altro un importante danno di reputazione.
Oltre a presentare le direttive citate, attraverso case history e analisi di scenari possibili, si approfondiranno diverse tematiche come quelle riguardanti i fenomeni del greenwashing e del greenhushing, per capire come riconoscerli e come evitare di attuarli.
Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
Argomenti
Direttiva Greenwashing
• Elementi della direttiva e cosa cambia per le aziende
Direttiva Green Claims
• Elementi della direttiva e cosa cambia per le aziende
Greenwashing e Greenhushing
• Cosa sono, come si riconoscono e perché è importante evitarli
Rating di sostenibilità e Certificazioni Ambientali
• Strumenti per potenziare la propria sostenibilità e comunicazione
Sede del corso
Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.
Contatti
Martina Bonvini – Alice Bergami
Mail: formazione@tuttoambiente.it
Telefono: +39 0523.315305
Edizioni previste
LIVE STREAMING
La nuova direttiva sulla progettazione e comunicazione ambientale nelle aziende