Top
Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Professional Learning Live

MUD 2025

I soggetti obbligati, le modalità di compilazione e gli errori da evitare

LIVE STREAMING, 16/05/2025

Anche quest’anno, come da consolidata tradizione, con il DPCM 29 gennaio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 febbraio sono stati modificati i moduli per effettuare la Comunicazione annuale al catasto dei rifiuti. Oltre quattrocentomila unità locali di imprese ed enti produttori di rifiuti speciali e tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti sono tenuti a inviare entro il 28 giugno 2025 il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) alle Camere di Commercio.

La modulistica da impiegare nel corso degli anni è diventata sempre più complessa: per questo motivo è difficile individuare le “comunicazioni”, le “sezioni” e i “moduli” che devono essere compilate da ogni impresa o ente.

Il decreto che ha definito i contenuti informativi del MUD, purtroppo, non ha risolto alcune delle difficoltà di compilazione già rilevate in passato.

Il webinar consente di comprendere nel dettaglio le modalità di compilazione per i diversi soggetti obbligati, evitando gli errori e le conseguenti sanzioni.

 

Programma

09.30

Come compilare il MUD 2025 (riferito al 2024)
• La funzione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale
• Le imprese e gli enti tenuti a presentare la dichiarazione
• Le imprese escluse dall’obbligo e le semplificazioni degli adempimenti ambientali previste per alcune attività economiche
• La Comunicazione semplificata: quali imprese possono utilizzarla e come si compila e trasmette
• Struttura e articolazione della dichiarazione ordinaria
• I principi fondamentali per la compilazione
• Le modalità di presentazione
• Le sanzioni per l’omesso o ritardato invio

12.30 Pausa

14.00

Esempi pratici di compilazione
• Produttori di rifiuti: comunicazione semplificata e comunicazione ordinaria
• Produttori. Casi particolari di compilazione:
– rifiuti prodotti ad di fuori dell’unità locale;
– trasporto di propri rifiuti pericolosi.
• Trasportatori di rifiuti
• Gestori di impianti di trattamento
• Gestori di impianti di recupero che realizzano l’end of waste
• Gestori di impianti di trattamento di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
• Gestori di impianti di trattamento di rifiuti di imballaggio
• Intermediari e commercianti senza detenzione di rifiuti
• Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)
• Comunicazione trattamento veicoli fuori uso
• Il MUD dei Comuni e la raccolta dei nuovi rifiuti urbani prodotti dalle imprese

 

16.00 Chiusura dei lavori

 

Sede del corso

Erogato in live streaming tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

 

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it

Telefono: +39 0523.315305

Coordinatore Scientifico

Stefano Maglia

Docente
    Paolo Pipere
Quota € 350 + IVA

Scontistica

  • 10% per iscrizioni di due partecipanti
  • 15% per iscrizioni di tre o più partecipanti

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Modulo di iscrizione

Corso: MUD 2025, I soggetti obbligati, le modalità di compilazione e gli errori da evitare

LIVE STREAMING 16/05/2025

Dati fatturazione

Partecipanti

 



I dati personali sono trattati ai sensi delle vigenti normative in materia di privacy. Ho letto e accetto l'informativa completa sulla privacy

Accetto le condizioni di Recesso e Annullamento


Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 7 giorni (per i corsi ordinari e intensivi) o 15 giorni (per i master e le scuola di alta formazione) prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo. Per quanto riguarda gli Enti locali, è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determinazione di impegno di spesa. TuttoAmbiente srl si riserva la facoltà di annullare il corso qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote di iscrizione eventualmente già versate verranno restituite o, a scelta del partecipante, potranno essere utilizzate per la partecipazione ad altri eventi formativi. Eventuali altre spese sostenute dall’iscritto non saranno rimborsate da TuttoAmbiente srl. L’iscrizione sarà perfezionata solo al saldo della quota di iscrizione


Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

Chiedo di essere iscritto al corso di formazione
MUD 2025, I soggetti obbligati, le modalità di compilazione e gli errori da evitare - LIVE STREAMING - 16/05/2025

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Per ulteriori informazioni: 0523 315305

 

Potrebbero interessarti anche

Professional Learning Live

Master class RENTRI

SDGs Agenda 2030 Master Executive Live

ESG & Sustainability Manager