Top
Diventa anche tu un esperto ambientale aggiornato e competente

Professional Learning Live

Il recupero dei rifiuti inerti alla luce del nuovo regolamento EoW

Aspetti giuridici, pratici ed operativi del DM 127/24

LIVE STREAMING, 10/06/2025

Il corso, in collaborazione con ANPAR, prende spunto dalla imminente pubblicazione del nuovo Regolamento di End of Waste dei rifiuti da C&D (DM n. 127/24) e dagli obblighi di formazione in esso contenuti. Intende rivolgersi agli operatori, ma anche ai responsabili ed agli amministratori degli impianti di recupero, nonchè ai soggetti deputati a rilasciare le autorizzazioni.

In particolare verranno presentate tutte le novità introdotte rispetto al precedente DM 152/22 che implicano una elevata competenza da parte del gestore sia nella fase di accettazione dei rifiuti sia nella fase di lavorazione dei rifiuti e della produzione di aggregati recuperati.

Il D.M.127/24 verrà analizzato sia dal punto di vista giuridico che operativo. In particolare, sono presenti due moduli di natura tecnica che presentano gli strumenti di cui si deve dotare il gestore dell’impianto (Protocollo di accettazione dei rifiuti, Manuale del Controllo di Produzione in Fabbrica, Marcatura CE) e dei controlli da effettuare sui rifiuti in ingresso e sui materiali in uscita.

Nel corso della lezione sarà lasciato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

 

Argomenti

09.00 – Presentazione del corso
Stefano Maglia e Paolo Barberi

09.15 – Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste) e analisi giuridica del D.M. 127/24
Stefano Maglia

  • Il nuovo DM 127/04 sull’End of Waste dei rifiuti da costruzione e demolizione:
    • Analisi del dispositivo
    • Le analogie e le differenze col D.M. 152/22
    • I passi avanti rispetto al precedente decreto
    • Le criticità residue
    • Le sanzioni
    • La formazione

 

10.00 – Le autorizzazioni e la gestione degli impianti di recupero dei rifiuti inerti
Mario Sunseri

  • Il DM 127/24 e il regime transitorio
  • Le autorizzazioni ed il loro adeguamento:
    • Procedura semplificata, autorizzazione unica
    • Il caso per caso
    • Impianti mobili e le campagne di recupero dei rifiuti inerti
  • Requisiti e procedure gestionali alla luce del nuovo regolamento

 

11.00 – Criteri di accettazione dei rifiuti

Giorgio Bressi

  • Contenuti e funzione del Protocollo di gestione rifiuti
  • Verifiche documentali o di omologa
  • Accettazione del conferimento o di scarico
  • Caratterizzazione analitica dei rifiuti in ingresso
  • Gestione dei rifiuti in accettazione risultati non conformi

 

11.45 – Marcatura CE degli aggregati
Giorgio Bressi

  • Conformità e idoneità degli aggregati
  • Norme armonizzate europee per la marcatura CE degli aggregati
  • Possibili impieghi degli aggregati e relative norme tecniche
  • Dichiarazione di prestazione (DOP) e etichetta CE

 

12.30 – DIscussione e question time

 

13.00 – Chiusura lavori

 

Sede del corso

Erogato a distanza in diretta sincrona tramite l’utilizzo della piattaforma ZOOM.

 

Contatti

Martina Bonvini – Alice Bergami

Mail: formazione@tuttoambiente.it

Telefono: +39 0523.315305

Coordinatori Scientifici

Stefano Maglia

Paolo Barberi

Quota € 290 + IVA

Scontistica

  • 10% per iscrizione di due partecipanti
  • 15% per iscrizione di tre o più partecipanti
  • 35% per Associati ANPAR

È possibile iscriversi anche via e-mail (convegni@tuttoambiente.it), tel (0523.315305) o fax (0523.319308), compilando ed inviando il modulo di iscrizione.

Modulo di iscrizione

Corso: Il recupero dei rifiuti inerti alla luce del nuovo regolamento EoW, Aspetti giuridici, pratici ed operativi del DM 127/24

LIVE STREAMING 10/06/2025

Dati fatturazione

Partecipanti

 



I dati personali sono trattati ai sensi delle vigenti normative in materia di privacy. Ho letto e accetto l'informativa completa sulla privacy

Accetto le condizioni di Recesso e Annullamento


Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 7 giorni (per i corsi ordinari e intensivi) o 15 giorni (per i master e le scuola di alta formazione) prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo. Per quanto riguarda gli Enti locali, è sufficiente che pervenga entro i tempi previsti copia della determinazione di impegno di spesa. TuttoAmbiente srl si riserva la facoltà di annullare il corso qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote di iscrizione eventualmente già versate verranno restituite o, a scelta del partecipante, potranno essere utilizzate per la partecipazione ad altri eventi formativi. Eventuali altre spese sostenute dall’iscritto non saranno rimborsate da TuttoAmbiente srl. L’iscrizione sarà perfezionata solo al saldo della quota di iscrizione


Autorizzo Tuttoambiente ad inviarmi promozioni/informazioni, anche a mezzo newsletter, nonché a trattare i miei dati per analisi statistiche ed ottimizzazione della relazione (nel pieno rispetto dei principi generali del Reg. UE 2016/679).

Chiedo di essere iscritto al corso di formazione
Il recupero dei rifiuti inerti alla luce del nuovo regolamento EoW, Aspetti giuridici, pratici ed operativi del DM 127/24 - LIVE STREAMING - 10/06/2025

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Per ulteriori informazioni: 0523 315305

 

Potrebbero interessarti anche

Professional Learning Live

Master class RENTRI

SDGs Agenda 2030 Master Executive Live

ESG & Sustainability Manager