
TuttoRENTRI
Il più completo, autorevole e pratico sistema di formazione e consulenza sul RENTRI è ora una realtà.
Scopri le 6 proposte di TuttoAmbiente, coordinate da Paolo Pipere e Stefano Maglia
Il RENTRI è il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti che rappresenta una vera e propria rivoluzione nella gestione ambientale di migliaia di aziende, poiché permetterà la tracciabilità dei rifiuti attraverso un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti documentali necessari a dimostrare la corretta gestione dei rifiuti quali l’emissione dei formulari e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico.
Il RENTRI si propone di semplificare gli adempimenti, ma i nuovi moduli sono più complessi e articolati dei precedenti e non sempre le istruzioni di compilazione consentono di comprendere agevolmente come agire.
ATTENZIONE: Mentre già a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 sono state effettuate le iscrizioni per il primo gruppo di soggetti obbligati, enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di dieci dipendenti (secondo gruppo di soggetti obbligati, decine di migliaia di imprese!) avranno tempo per iscriversi dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, mentre tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi (terzo gruppo di soggetti obbligati) dovranno iscriversi a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.
In ogni caso, a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, dal 13 febbraio 2025 devono essere utilizzati i nuovi modelli di registro di carico e scarico e formulario e sono vigenti tutte le sanzioni previste da TUA (con possibili effetti anche sulle “231”)!
Quali strumenti per non sbagliare e per essere sempre aggiornati sotto la guida di veri esperti?
Ecco le 6 proposte di TuttoAmbiente
CORSO RENTRI in live streaming: corso di 4 ore con Paolo Pipere, per un apprendimento interattivo in tempo reale: Modalità operative e compilazione di FIR e Registri
Date programmate:
MASTER CLASS RENTRI: il più completo corso in live streaming di 12 ore con Paolo Pipere, pratico e mirato per evitare errori nella compilazione, seguendo passo dopo passo le modalità di iscrizione e di utilizzo, risolvendo criticità, dubbi e domande
Date programmate:
AFFIANCAMENTO ANNUALE RENTRI: un servizio costante di formazione e aggiornamento per un anno intero a cura degli esperti di TuttoAmbiente: documenti, normativa, webinar, podcast, giurisprudenza, quesiti…
RENTRI SU MISURA: formazione on site per imprese, enti e associazioni imprenditoriali, da remoto o presso le sedi, comprensivo di un servizio di consulenza/assistenza tailor made. (scrivere a tuttorentri@tuttoambiente.it per fissare una call in cui esporre le specifiche esigenze)
CORSO RENTRI in FAD Asincrona: corso di 2 ore, accessibile da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi, e quando vuoi
VOLUME “RENTRI, il manuale completo”: manuale operativo per il sistema di tracciabilità dei rifiuti, di Paolo Pipere, in versione libro oppure e-book
Per info
tuttorentri@tuttoambiente.it
0523.315305