Top
Preveniamo rischi, costi, I veri esperti con voi sanzioni Risolviamo problemi

L. 27 Dicembre 2017, n. 205

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020

Gazzetta ufficiale: n.302 del 29 dicembre 2017 - Supplemento Ordinario n. 62

 

La Legge di Bilancio 2018, in vigore a partire dal 1° gennaio 2018, non manca di riferimenti alla materia ambientale. In particolare, si segnalano due commi, che intervengono, peraltro, a modificare il D.L.vo 152/2006, conosciuto come Testo Unico Ambientale.

Il comma 1135, innanzitutto, vi introduce l’art. 194-bis, il quale prevede che gli adempimenti relativi alle modalità di compilazione e tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto dei rifiuti (di cui agli articoli 190 e 193 del D.L.vo 152/2006) possono essere effettuati in formato digitale, e consente, inoltre, la trasmissione della quarta copia del formulario di trasporto dei rifiuti, prevista dal comma 2 dell’articolo 193, anche mediante posta elettronica certificata.

Il comma 304, invece, modifica gli articoli 184, 241-bis e 258, delineando un’articolata disciplina per i poligoni delle forze armate, presso i quali dovranno essere tenuti, sotto la responsabilità del comandante, i registri delle attività a fuoco. Al comandante ed alle Regioni ove hanno sede i poligoni vengono, poi, attribuiti una serie di adempimenti connessi alle attività di monitoraggio ed informazione.

Da ultimo, si segnala l’istituzione dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA), che sostituisce l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico.

 

Per far chiarezza su tutte queste rilevantissime novità normative e sulle numerosissime criticità relative, TuttoAmbiente ha organizzato un Corso di formazione, che terrà Paolo Pipere, su RIFIUTI: MUD, REGISTRI, FIR, SISTRI, Tutte le novità e criticità 2018, a Milano il 30 gennaio e a Bologna il 16 febbraio.

Leggi testo completo legge

© Riproduzione riservata