Top
Preveniamo rischi, costi, I veri esperti con voi sanzioni Risolviamo problemi

L. 11 Febbraio 2019, n. 12

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione

Gazzetta ufficiale: Serie Generale n. 36 del 12 febbraio 2019

Con la Legge n. 12 dell’11 febbraio 2019, che ha convertito il D.L. 135/2018, si chiude definitivamente l’era del SISTRI, il Sistema informatico di controllo per la tracciabilità dei rifiuti istituito con il D.M. 17 dicembre 2009 e mai divenuto pienamente operativo, per fare spazio al “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente“, il cui funzionamento è demandato ad un futuro decreto dello stesso Ministero.

A partire dal 13 febbraio 2019, data di entrata in vigore della Legge di conversione, deve infatti ritenersi ufficiale l’abrogazione non solo del Sistema ma anche di una serie di norme di legge. In particolare, in virtù dell’abrogazione di alcune disposizioni del D.L.vo 205/2010, intervenute a modificare il D.L.vo 152/2006, la Legge 12/2019 conferma che “dal 1° gennaio 2019 e fino al termine di piena operatività del Registro elettronico nazionale … la tracciabilità dei rifiuti è garantita effettuando gli adempimenti di cui agli articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205“. Ugualmente, anche il testo dell’art. 258 dovrà essere applicato nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto 205/2010.

Leggi testo completo legge

© Riproduzione riservata