Top
Preveniamo rischi, costi, I veri esperti con voi sanzioni Risolviamo problemi

L. 21 Settembre 2022, n. 142

Decreto Aiuti-bis convertito nella Legge 142/2022: le novità in materia ambientale

Gazzetta ufficiale: Serie Generale n. 221 del 21 settembre 2022

Il 22 settembre 2022 entra in vigore la Legge 21 settembre 2022, n. 142 di conversione del D.L. 9 agosto 2022, n. 115 recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, cosiddetto “Decreto Aiuti-bis“.

La Legge di conversione conferma sostanzialmente le disposizioni del Decreto-legge in tema di emergenza idrica e servizio idrico integrato, confermando che gli enti di governo dell’ambito che non abbiano ancora provveduto all’affidamento del servizio idrico integrato in osservanza di quanto previsto dall’articolo 149-bis del D.L.vo 152/2006, debbano adottare gli atti di competenza entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto-legge (e quindi entro l’8 novembre 2022).

Viene confermato, inoltre, in tema di VIA il nuovo procedimento autorizzatorio accelerato regionale (PAUAR) per settori di rilevanza strategica, disciplinato dal nuovo art. 27 bis del D.L.vo 152/2006.

Si segnala, in ultimo, l’inserimento dell’art. 16 bis recante “Anagrafe delle occupazioni permanenti del sottosuolo“: per le occupazioni permanenti del territorio di competenza degli enti territoriali, con cavi e condutture, da chiunque effettuate per la fornitura di servizi di pubblica utilità, quali la distribuzione ed erogazione di energia elettrica, gas, acqua, calore, servizi di telecomunicazione e radiotelevisivi ed altri servizi a rete, comprensive degli allacciamenti alle reti effettuati dagli utenti e di tutte le occupazioni di suolo pubblico con impianti direttamente funzionali all’erogazione del servizio a rete, i comuni percettori del canone comunicano al sistema informativo i dati relativi al concessionario e alle opere già realizzate, nonchè le caratteristiche strutturali dell’occupazione e ogni altra informazione utile alla piena conoscenza del manufatto.

Leggi testo completo legge

© Riproduzione riservata