Top
Preveniamo rischi, costi, I veri esperti con voi sanzioni Risolviamo problemi

L. 25 Ottobre 2017, n. 163

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2016-2017

Gazzetta ufficiale: n. 259 del 6 novembre 2017

La legge di delegazione europea 2016-2017, in vigore dal 21 novembre 2017, delega il Governo a recepire una serie di direttive europee e di altri atti dell’Unione europea, i cui riferimenti sono rinvenibili nell’Allegato A al provvedimento. Nell’eterogeneità delle tematiche da essa toccate, è, altresì, rinvenibile un accenno alla materia ambientale: l’art. 7 contiene, infatti, la delega per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi. Nell’ambito delle direttive alla cui attuazione il Governo è delegato, elencate nel citato Allegato A alla legge di delegazione, si segnala, per rilevanza ambientale, la direttiva (UE) 2016/2284 del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici. Il provvedimento stabilisce gli impegni di riduzione delle emissioni per le emissioni atmosferiche antropogeniche degli Stati membri di biossido di zolfo, ossidi di azoto, composti organici volatili non metanici, ammoniaca e particolato fine e impone l’adozione e l’attuazione di programmi nazionali di controllo dell’inquinamento atmosferico.

Leggi testo completo legge

© Riproduzione riservata