Top
Preveniamo rischi, costi, I veri esperti con voi sanzioni Risolviamo problemi

D.M. 13 Dicembre 2017, n. 235

Regolamento recante approvazione dello statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ai sensi dell'articolo 10, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49

Gazzetta ufficiale: Serie Generale n. 49 del 28 febbraio 2018

I sistemi collettivi di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) sono organizzati in forma consortile. Si tratta di consorzi con autonoma personalità giuridica di diritto privato, senza fine di lucro e sottoposti alla vigilanza del Ministero dell’Ambiente e del Ministero dello sviluppo economico, che ne approvano lo statuto-tipo: così prevede il D.L.vo 14 marzo 2014, n. 49, la norma nazionale attuativa della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
 
Con il Decreto 13 dicembre 2017, n. 235 (GU n. 49 del 28 febbraio 2018) il Ministero dell’Ambiente ha approvato lo statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei RAEE, ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del citato decreto legislativo.
Il nuovo decreto, in vigore dal 15 marzo 2018, consente ai consorzi di integrare e modificare nei propri statuti le disposizioni dello statuto-tipo, definito nell’allegato al provvedimento, purché si tratti di modifiche motivate e previa comunicazione al Ministero dell’ambiente e al Ministero dello sviluppo economico ai fini dell’approvazione.

Leggi testo completo legge

© Riproduzione riservata