16/04/2025
Rapporto sullo stato del clima in Europa nel 2024
Pubblicati i nuovi dati di Copernicus
cambiamenti climatici climaIeri, 15 aprile 2025, il Servizio Copernicus per i Cambiamenti Climatici (C3S), in collaborazione con l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo stato del clima in Europa (ESOTC – European State of the Climate).
Dal rapporto emerge che nel 2024 l’Europa è stato il continente che ha registrato il riscaldamento più rapido. L’Europa ha vissuto l’anno più caldo mai registrato, che ha causato almeno 335 vittime e ha colpito circa 413 000 persone.
I dati dello scorso anno mostrano temperature annue record in quasi la metà dell’Europa, nonché ripetuti eventi meteorologici come forti tempeste e grandi inondazioni.
Nel 2024 l’Europa ha anche registrato un chiaro divario climatico: l’est europeo ha dovuto far fronte a temperature estremamente alte e a siccità, mentre l’Europa occidentale è stata calda e eccezionalmente umida, con le più grandi inondazioni dal 2013. Anche la temperatura della superficie del mare ha raggiunto livelli record con 0,7ºC al di sopra della media.
Il rapporto sottolinea ancora una volta la necessità che l’Europa diventi climaticamente neutra e resiliente e che acceleri la transizione verso l’energia pulita e verso l’adozione di energie rinnovabili e misure di efficienza energetica.