30/03/2021
R.E.N.T.Ri, quali sono le prossime "tappe"?
Sul sito web del Registro la timeline aggiornata
RifiutiSulla home page del sito web dedicato al R.E.N.T.Ri (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) è stata pubblicata la timeline della fase sperimentale del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti.
Difatti, in attesa che i decreti attuativi previsti dall’art. 188-bis del D.L.vo 152/2006 siano emanati (utili a disciplinare gli aspetti operativi, tecnici, funzionali, anche aggiornando i modelli di registro e il formulario), il Ministero dell’Ambiente con il supporto dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, ha avviato la realizzazione di un prototipo finalizzato a verificare la funzionalità e la fruibilità di un modello di Registro Elettronico Nazionale.
Secondo la timeline, la sperimentazione partita a marzo, con l’entrata in funzione del nuovo applicativo digitale per la vidimazione dei formulari, il ViViFir, proseguirà ad aprile con la definizione dei registri di carico e scarico elettronici, per poi passare nel corso dell’estate 2021 alle fasi di verifica della compilazione e della trasmissione dei dati sulla tracciabilità. Ad ottobre invece la timeline prevede le seguenti “tappe”: accesso applicativo a sistemi informativi che espongono il servizio”, fase di simulazione delle fasi di emissione dei formulari, produzione dei registri di carico e scarico, comunicazione delle movimentazioni al Registro Elettronico Nazionale e raccolta dati finalizzata alla tracciabilità.