Affiancamento annuale RENTRI
Un servizio costante di formazione e aggiornamento per un anno intero a cura degli esperti di TuttoAmbiente: documenti, normativa, webinar, podcast, giurisprudenza, quesiti…
690,00 € + IVA
Già a decorrere dal 15 dicembre 2024 ed entro il 13 febbraio 2025 migliaia di Aziende del primo gruppo di soggetti obbligati si sono già iscritte al RENTRI, mentre enti o imprese produttori di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con meno di 50 e più di 10 dipendenti (secondo gruppo di soggetti obbligati) avranno tempo per iscriversi dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025; tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti (terzo gruppo di soggetti obbligati) dovranno invece iscriversi a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026.
In ogni caso, a prescindere dall’obbligo di iscrizione al RENTRI, dal 13 febbraio 2025 sono diventati obbligatori per tutti i nuovi modelli di registro di carico e scarico e FIR.
Un percorso pensato non solo per garantirti un costante miglioramento delle tue competenze, ma soprattutto per ridurre al minimo gli impatti organizzativi derivanti dai nuovi obblighi.
Alla scadenza dell’abbonamento potrai effettuare il rinnovo annuale a soli 490 euro
Coordinatore scientifico: Stefano Maglia
ARRICCHISCI LA TUA FORMAZIONE CON GLI ALTRI STRUMENTI DEDICATI AL RENTRI:
- MASTER CLASS RENTRI: corso in live streaming di 12 ore pratico e mirato per evitare errori nella compilazione
- CORSO RENTRI in live streaming: corso di 4 ore, erogato in live streaming, per un apprendimento interattivo in tempo reale
- CORSO RENTRI in FAD Asincrona: corso di 2 ore, in e-learning, accessibile da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi, entro 3 mesi dall’attivazione
- VOLUME “RENTRI, il manuale completo“: manuale operativo per il sistema di tracciabilità dei rifiuti