Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Il Comune ha l’obbligo di rispondere a chi segnala abusi ambientali

Categoria: Vigilanza e controlli
Autorità: Consiglio di Stato (Sezione Quarta)
Data: 12/07/2024
n. 6272

Sussiste l’obbligo dell’Amministrazione comunale di provvedere sull’istanza di repressione di abusi ambientali realizzati su area confinante, formulata dal relativo proprietario. Quest’ultimo, infatti, gode di una legittimazione differenziata rispetto alla collettività potendo subire gli effetti nocivi immediati e diretti della commissione dell’eventuale illecito non represso, onde egli è titolare di una posizione di interesse legittimo all’esercizio di tali poteri di vigilanza. Ne discende che il proprietario di un’area o di un fabbricato, nella cui sfera giuridica incide dannosamente il mancato esercizio dei poteri di controllo, ripristinatori e repressivi relativi ad abusi ambientali da parte dell’organo preposto, può pretendere, se non vengono adottate le misure richieste, un provvedimento che ne spieghi esplicitamente le ragioni, con il risultato che il silenzio serbato sull’istanza integra gli estremi del silenzio-rifiuto, sindacabile in sede giurisdizionale quanto al mancato adempimento dell’obbligo di provvedere in modo espresso.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata