Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

In quali casi l’autorità competente può fissare valori limite di emissioni più rigorosi delle BAT?

Categoria: AIA
Autorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 03/03/2023
n. 2245

Nelle determinazioni di autorizzazione unica, ex art.208 del D.L.vo 152/06, e di autorizzazione integrata ambientale, ex 29-sexies del D.L.vo152/06, l’autorità competente può fissare valori limite di emissione più rigorosi delle soglie tecniche di miglior tecnologia, in tre casi specifici: - quando lo richieda la pianificazione regionale in materia di ambiente, tutela delle acque o emissioni; - quando lo richieda la normativa regionale; - quando, in mancanza di autorizzazione integrata ambientale, lo richieda il provvedimento autorizzatorio. Costituisce, quindi, scelta ragionevole e non manifestamente sproporzionata, in adesione al principio di precauzione, che l’autorità preposta imponga limiti e prescrizioni più rigorosi in relazione a situazioni di vetustà dell’impianto, per il quale non si dimostri il possesso dei requisiti della migliore tecnologia disponibile.    

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata