Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

La disciplina delle acque è applicabile allo scarico accidentale?

Categoria: Acqua
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 07/08/2017
n. 38946

La disciplina delle acque trova applicazione in tutti quei casi nei quali si è in presenza di uno scarico di acque reflue in acque superficiali, suolo, sottosuolo o rete fognaria, effettuato tramite un sistema stabile di tubazioni. Non rileva che lo scarico avvenga solo in maniera occasionale, periodica o discontinua: nulla cambia, infatti, se lo scarico è accidentale. Di conseguenza, quando risulti accertata, in fatto, la continuità (cioè il collegamento stabile) tra l’origine dello scarico ed il corpo ricettore, si applica la disciplina degli scarichi e non quella dei rifiuti. Tuttavia, va dato atto che nel caso di uno sversamento non ragionevolmente prevedibile, provocato dalla negligenza del soggetto agente, non si può pretendere da quest’ultimo la presentazione di una regolare richiesta di autorizzazione.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata