Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quando possono essere invocati il caso fortuito o la forza maggiore?

Categoria: Acqua
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 24/04/2019
n. 17508

In caso di inquinamento delle acque, non è consentito all'interessato invocare genericamente il caso fortuito o la forza maggiore in relazione ad eventi naturali accidentali, se si tratta di accadimenti che, sebbene eccezionali, possano essere in concreto previsti con l’ordinaria diligenza e sia possibile così predisporre misure volte ad evitare l’evento inquinante. Nel caso di specie, la Corte ha ritenuto che la rottura di un tubo a seguito di frana causata da un periodo di piogge intense, con conseguente sversamento di liquidi contenenti reflui zootecnici sul terreno, non integra gli estremi del caso fortuito o della forza maggiore, trattandosi di un accadimento che poteva essere previsto ed evitato con la manutenzione e l'adeguamento degli impianti.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata