Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Protezione dei corpi idrici superficiali e provvedimenti delle Autorità di bacino

Categoria: Acqua
Autorità: Cass. Civ. Sezioni Unite
Data: 04/02/2020
n. 22502

Poiché in materia ambientale vige il principio, di immediata derivazione europea, c.d. di precauzione e comunque l'obbligo, per gli Stati membri, di attuare le misure necessarie per impedire il deterioramento dello stato di tutti i corpi idrici superficiali in base anche alla Direttiva 2000/60/CE (ed al suo art. 4, comma 1, lett. i), come richiamata nelle premesse del D.M. 28 luglio 2004, anche le linee guida per la predisposizione del bilancio idrico di bacino, comprensive dei criteri per la definizione del minimo deflusso vitale, ovvero le determinazioni delle competenti Autorità di bacino che le integrano, devono essere applicate nell'interpretazione di maggior tutela dell'ambiente anche alle situazioni pregresse ma non ancora definite, sicché le une e le altre, quali norme secondarie integrative del precetto primario, non possono violare quel principio consentendone un'applicazione deteriore.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata