Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Ricovero e custodia cani contro terzi: quali conseguenze per gli scarichi non autorizzati?

Categoria: Acqua
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 04/08/2017
n. 38866

In materia di scarichi, le acque reflue provenienti da imprese dedite all’allevamento di bestiame sono assimilate, ai sensi dell’art. 101, comma 7 del D. L.vo 152/2006, alle acque reflue domestiche. Pertanto, lo scarico non autorizzato degli effluenti di allevamento è sanzionato solo in via amministrativa (a norma dell’art. 133 del D. L.vo 152/2006), diversamente dall’utilizzazione agronomica degli stessi, che, se effettuata al di fuori dei limiti consentiti, assume, invece, rilevanza penale (fattispecie in tema di attività di ricovero e custodia di cani conto terzi).  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata