Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

A chi compete decidere sull’individuazione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola?

Categoria: Acqua
Autorità: TAR Campania (NA) Sez. V
Data: 13/01/2023
n. 7779

Non sussiste attualmente una metodologia condivisa a livello comunitario o nazionale per la perimetrazione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola. Le stesse indicazioni dall'All. VII D.L.vo. n. 152 del 2006 non delineano puntualmente una metodologia operativa fornendo piuttosto una serie di indicazioni generali, senza prevedere i criteri di dettaglio utili per procedere alla perimetrazione (grandezze rappresentative dei fattori ambientali, relative soglie di significatività, pesi da attribuire e metodo da utilizzare per l'integrazione dei diversi parametri considerati). In questo quadro, è indubbio che si riespanda la discrezionalità dell'Amministrazione regionale circa la scelta della concreta metodologia operativa volta all’individuazione delle zone che presentano caratteri di vulnerabilità connesse alla presenza di nitrati nei corpi idrici, anche con riferimento alla valutazione della "pressione agricola significativa".

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata