Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Scarichi industriali: l’Autorità competente può fissare limiti più restrittivi?

Categoria: Acqua
Autorità: TAR Campania (Sezione Quinta)
Data: 20/05/2024
n. 3255

L’art. 101 del d.lgs. 152/2006 introduce una disciplina di carattere generale degli scarichi, cui si aggiunge (in rapporto di specialità) la disciplina specifica di cui agli artt. 107 e 108 del medesimo d.lgs., rispettivamente relativi alle due fattispecie dello scarico in fognatura e dello scarico contenente sostanze pericolose. Tali disposizioni, che derogano alla norma generale, prevedono esplicitamente la possibilità che, in sede di rilascio dell’autorizzazione ambientale, l’Amministrazione competente possa restringere i limiti di accettabilità di alcune sostanze negli scarichi. Pertanto, ferma restando l’impossibilità di derogare ai limiti per determinate sostanze pericolose indicati nell’allegato 5 alla parte III del d.lgs. 152/2006, l’Autorità d’ambito competente può determinare i valori limite per l’immissione in fognatura dei reflui industriali, in modo da assicurare la tutela del corpo idrico recettore.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata