Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Acque reflue industriali e caso fortuito

Categoria: Acqua
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 18/02/2022
n. 5817

Anche in materia di tutela delle acque dall’inquinamento, e specificamente in tema di sversamento di acque reflue, non ricorre il caso fortuito, costituente causa di esclusione dell’elemento soggettivo del reato, quanto l’agente abbia dato causa al fatto con la sua condotta negligente o imprudente. Nel caso di specie, il superamento dei limiti consentiti delle sostanze pericolose nelle acque reflue industriali scaricate al suolo è attribuibile ad una condotta negligente dei ricorrenti e non a circostanze imprevedibili, in quanto l’impianto non è stato sottoposto alle periodiche manutenzioni ed ai controlli, non sono stati predisposti i presidi necessari volti ad evitare le fuoriuscite di sostanze inquinanti e l’avvenuto superamento dei valori-soglia è stato registrato in due scarichi tra loro distanti e non collegati.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata