Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Liquami zootecnici: scarichi o rifiuti?

Categoria: Acqua
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 19/07/2024
n. 29351

La disciplina delle acque di cui alla parte terza del d.lgs. n. 152/2006 è applicabile in tutti quei casi nei quali si è in presenza di uno scarico, anche se soltanto periodico, discontinuo o occasionale, di acque reflue in uno dei corpi recettori specificati dalla legge ed effettuato tramite condotta, tubazioni, o altro sistema stabile. In tutti gli altri casi nei quali manchi il nesso funzionale e diretto delle acque reflue con il corpo recettore si applicherà, invece, la disciplina sui rifiuti. Ad identiche conclusioni si è pervenuti anche con riferimento alla raccolta di liquami zootecnici, i quali, pertanto, in assenza di uno <> in senso tecnico-giuridico, costituiscono rifiuto con conseguente applicazione della disciplina di cui alla parte quarta del d.lgs. n. 152/2006.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata