Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

E' legittimo uno scarico in pubblica fognatura con i limiti delle acque superficiali?

Categoria: Acqua
Autorità: TAR Campania (NA)
Data: 11/05/2021
n. 3128

La disciplina in materia di acque di cui alla Parte III del D.L.vo 152/06 designa un corpo normativo inteso ad assicurare la permanente e progressiva adeguatezza degli scarichi prodotti dagli insediamenti produttivi ai valori limite necessari per salvaguardare la tutela dell'ambiente; tuttavia, tali limiti o standards, anche in ragione di fattori sopravvenuti (atmosferici, climatici o tecnici),  non sono fissi o rigidamente stabiliti una volta per tutte al momento del rilascio dell'autorizzazione allo scarico. Pertanto, è legittimo che l’Autorità Competente, in occasione del rinnovo dell’autorizzazione allo scarico, possa prescrivere che le acque reflue industriali, ancorché destinate ad essere convogliate nella rete fognaria, debbano rispettare i limiti previsti per gli scarichi nelle acque superficiali (fattispecie relativa agli scarichi di un’impresa di produzione e distribuzione di alimenti).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata