Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Smaltimento di acque reflue: l’attività di autolavaggio deve sempre essere autorizzata?

Categoria: Acqua
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 27/09/2017
n. 44439

In tema di acque reflue, con particolare riferimento all’attività di autolavaggio, l’iscrizione, e quindi la permanenza, nella lista degli artigiani costituisce un presupposto logico del legittimo svolgimento dell’attività stessa. Una volta venuta meno l’iscrizione, perché cancellata, non avrebbe senso dotarsi dell’autorizzazione allo smaltimento delle acque reflue. In ogni caso, quando viene contestata la mancanza dell’autorizzazione prescritta allo sversamento di reflui industriali in rete fognaria, non ha alcun rilievo la sussistenza di un rapporto contrattuale, in corso di svolgimento e avente ad oggetto lo smaltimento dei fanghi, con una ditta specializzata per il trattamento dei fanghi derivanti dallo svolgimento dell’attività di autolavaggio.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata