Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Scarichi: come viene applicato il principio di precauzione?

Categoria: Acqua
Autorità: Consiglio di Stato
Data: 23/06/2022
n. 5173

Si ritiene che la mera teorica possibilità del superamento della capacità ricettiva residua dell’impianto di depurazione derivante dallo scarico per il quale viene chiesta l’autorizzazione, comporta un rischio per la sanità pubblica e l’ambiente incompatibile con il principio di precauzione, di derivazione comunitaria. Pertanto, tale possibilità rappresenta indubbiamente un fattore determinante ai fini del mancato rilascio dell’autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali in fognatura.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata