Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Sostanze tossiche in acque termali: la mancanza di un parametro certo può sospendere l’attività?

Categoria: Acqua
Autorità: Consiglio di Stato
Data: 08/08/2022
n. 6968

In mancanza di un riferimento parametrico certo e nel rispetto del criterio di ragionevolezza e proporzionalità, non può escludersi che l’accertata presenza nelle acque termali di sostanze tossiche in percentuali elevate e comunque di gran lunga superiori ai limiti previsti per l’ingestione, con riferimento ad un riconosciuto potente cancerogeno come l’arsenico e ad una sostanza tossica come il manganese, possa imporre di dare applicazione al principio eurounitario di precauzione mediante l’immediata sospensione delle attività termali e dei trattamenti medici connessi in presenza di un credibile, concreto ed immediato rischio per la salute apprezzato, dal massimo organo tecnico-scientifico competente, attraverso un giudizio serio e prudenziale alla stregua dei dati scientifici disponibili, ancorché non definitivamente probanti.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata