Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Prodotto scaduto non significa prodotto in cattivo stato di conservazione

Categoria: Alimenti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 18/04/2019
n. 17063

La data di scadenza del prodotto, là dove ne è prevista l'indicazione obbligatoria, non ha nulla a che vedere con le modalità di conservazione dei prodotti alimentari. Così, non è sufficiente ad integrare il reato di cui alla lettera b) dell'art. 5 della legge n. 283 del 1962, relativo alla vendita di sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione, il solo elemento del superamento della data di scadenza riportata sulle confezioni. Dovrà, invece, essere accertata nel caso concreto un’inosservanza di prescrizioni dettate specificamente a garanzia della buona conservazione sotto il profilo igienico-sanitario e che mirino a prevenire i pericoli della loro precoce degradazione o contaminazione o alterazione.    

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata