Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Reati contro le specie protette: quando si configurano?

Categoria: Animali
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 24/09/2020
n. 26579

Ai fini della configurabilità del reato di cui all’art. 727 bis del codice penale (“uccisione, distruzione, cattura, prelievo e detenzione di esemplari appartenenti a specie animali e vegetali protette”), devono sussistere contestualmente tre elementi oggettivi: a) una quantità non trascurabile di animali che compongono la specie protetta; b) una quantità non trascurabile di animali uccisi, catturati o detenuti; c) che la specie in questione sia annoverata nel catalogo delle specie protette di cui alle Direttive UE 92/43/CE e D. 2009/147/CE.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata