Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Uno stabilimento di potenza inferiore a 50 kw necessita di preventiva autorizzazione?

Categoria: Aria
Autorità: Tar Umbria
Data: 20/07/2017
n. 523

In materia di autorizzazione alle emissioni in atmosfera, nel caso di un impianto configurabile quale “stabilimento” per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, con produzione di emissioni in atmosfera e sonore, nel caso (di cui alla fattispecie) in cui una macchina cippatrice appaia come parte integrante del ciclo produttivo, e risulti idonea a produrre emissioni in atmosfera (oltre che sonore), sarà necessario attivare il procedimento di AUA (titolo abilitativo che sostituisce l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all’art. 269 del D.L.vo n. 152/2006) prima della messa in esercizio, ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. n. 59 del 2013, a prescindere dalla potenza dell’impianto. Infatti, anche un impianto di microgenerazione alimentato a biomasse di potenza inferiore a 50 kw, seppur soggetto, da un punto di vista urbanistico – edilizio, a mera comunicazione, necessiterà del titolo abilitativo ambientale se produttivo di emissioni in atmosfera.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata