Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Attività di verniciatura industriale e autorizzazione alle emissioni in atmosfera

Categoria: Aria
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 07/06/2019
n. 25324

Per tutti gli stabilimenti che producono emissioni deve essere richiesta un’autorizzazione ai sensi della parte quinta del parte V del D.Lvo n.152/2006 e tutti gli stabilimenti industriali, comprese le carrozzerie, per il loro alto contributo inquinante dovuto all'uso di vernici, devono possedere impianti, installazioni o dispositivi tali da contenere l’emissione di fumi, gas o polveri o esalazioni, onde evitare danni all'ambiente. L’attività di verniciatura è poi espressamente esclusa da quelle attività per le quali è consentita la deroga all'obbligo di autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Difatti, l’allegato IV alla parte quinta del D.Lvo n.152/2006, nell'individuare gli impianti e le attività non sottoposti ad autorizzazione le cui emissioni sono scarsamente rilevanti agli effetti dell'inquinamento atmosferico (così come stabilito dall’art. 272, comma 1 del D.Lvo n.152/2006), esclude l’attività di verniciatura.  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata