Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Officine che effettuano operazioni di verniciatura: serve comunicazione di inizio attività?

Categoria: Aria
Autorità: Cass. Pen. Sez. VII
Data: 05/04/2018
n. ord. 15010

Le officine meccaniche di riparazione dei veicoli nelle quali si effettuano anche operazioni di verniciatura non rientrano tra le attività aventi emissioni scarsamente rilevanti, elencate nella parte prima dell’allegato IV alla Parte Quinta del D.L.vo 152/2006. Di conseguenza, i relativi gestori sono tenuti a comunicare all’autorità competente l'inizio della propria attività, secondo quanto prescrive l'art. 269, comma 6 del decreto citato, pena la sanzione prevista dall'art. 279, comma 3, stesso decreto: l’omessa comunicazione è, infatti, punita a fronte dell'interesse alla conoscenza della possibile fonte di inquinamento dell’attività, allo scopo di impedire che l'attività potenzialmente inquinante sia sottratta ai controlli dell'autorità preposta, mentre non rileva l'accertamento della effettiva e concreta pericolosità dell'emissione. Il concreto superamento dei limiti di emissione configura, infatti, una diversa ipotesi di illecito, cui corrisponde la sanzione prevista dal comma 2 del medesimo art. 279.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata