Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Esercizio di impianto non autorizzato: quando cessa il reato?

Categoria: Aria
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 10/09/2018
n. 40243

Il reato di esercizio di impianto in difetto di autorizzazione, di cui all'art. 279 del D.L.vo 152/2006, ha natura permanente e perdura fino a che si ottenga il titolo abilitativo o si cessi l'attività in assenza dello stesso. Infatti, la previsione di cui al citato art. 279, comma 1, punisce due distinte condotte: l'una consistente nell'installazione di un impianto (stabilimento) in assenza di autorizzazione, rispetto alla quale soltanto potrebbe porsi un problema di condotta istantanea; l'altra consistente nell'esercizio dello stabilimento, avente appunto carattere permanente (nella specie, è stato ritenuto che l'autorizzazione rilasciata alla società ricorrente si riferisse esclusivamente all'impianto di frantumazione degli inerti collocato all'interno della cava e non riguardasse, invece, l'intero stabilimento produttivo e, in particolare, l'attività di coltivazione, che era invece da autorizzarsi ai sensi dell'art. 269 del D.L.vo 152/2006).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata