Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Inibizione di attività insalubre: quali presupposti?

Categoria: Aria
Autorità: Consiglio di Stato, Sez, IV
Data: 03/12/2018
n. 6824

In tema di attività insalubri, i sensi dell’art. 29-decies, comma 10, del D.L.vo 152/2006 le situazioni di pericolo per la salute sono tutelate mediante l’adozione, da parte del Comune, delle misure previste dall’art. 217 del testo unico delle leggi sanitarie (RD n. 1265/34). In particolare, il provvedimento di inibizione dell'attività insalubre di un'industria deve essere preceduto dalla prescrizione di idonee misure e cautele tecniche che possano valere ad eliminare l'inconveniente accertato, o a ridurlo entro i limiti della tollerabilità (nella specie, la situazione di pericolosità era stata causata dalla mancanza di una struttura idonea per il deposito e lo stoccaggio dei rifiuti, ed erano state più volte inutilmente segnalate le prescrizioni a cui avrebbe dovuto attenersi l’impianto.)

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata