Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione: è necessaria la verifica degli effetti inquinanti?

Categoria: Aria
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 11/01/2018
n. 810

Il reato di inosservanza delle prescrizioni contenute in un’autorizzazione, di cui all’art. 279 del D.L.vo 152/2006, si considera commesso in base alla sola violazione del regime regolamentare. Si tratta, infatti, di un reato formale, previsto per garantire un efficace controllo preventivo da parte delle autorità competenti: l’illiceità non guarda agli effetti sostanziali che potrebbero derivare dall’inosservanza della prescrizione (come, ad esempio, l’effettivo danno ai valori ambientali), quanto piuttosto alla violazione della stessa funzione di controllo che l’autorità esercita attraverso l’atto contenente le prescrizioni inosservate. Non avrà, quindi, rilievo la mancata verifica circa gli effetti inquinanti dell’inosservanza.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata