Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Emissioni in atmosfera: quando reato e quando mera sanzione amministrativa?

Categoria: Aria
Autorità: Cass. Pen. Sez. VI
Data: 17/04/2019
n. 16669

Commette reato di esercizio abusivo di attività produttiva di emissioni in atmosfera (condotta prevista e punita dal comma 1 dell'art. 279 D.Lvo n. 152 del 2006) chi inizia ad installare uno stabilimento produttivo in assenza dell’autorizzazione necessaria (richiesta ai sensi dell’art. 269 del citato D.Lvo) o chi continua l’esercizio con l’autorizzazione scaduta, decaduta, sospesa o revocata. Tale reato è riferibile al gestore dell’attività da cui provengono le emissioni, quale soggetto obbligato a richiedere l’autorizzazione. Diversamente, la sola violazione delle semplici prescrizioni autorizzative, che evidentemente presuppongono il possesso dell'autorizzazione, comporta unicamente l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria (ai sensi del comma 2 bis dell’art. 279 D.Lvo n. 152 del 2006), senza quindi che si configuri il reato di esercizio abusivo.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata