Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Emissioni odorigene: quali oneri per la P.A.?

Categoria: Aria
Autorità: Tar Umbria Sez. I
Data: 04/05/2022
n. 262

Sebbene l’assenza di un riferimento tanto normativo quanto di autorizzazione circa i valori e le concentrazioni limite relativi alle sostanze odorigene non precluda l’intervento delle Amministrazioni competenti a tutela della salute e dell’incolumità pubblica, in siffatte circostanze si impone in capo alla P.A. un più stringente onere istruttorio e motivazionale basato su dati univoci circa la sussistenza di un pericolo attuale per la salute dell’uomo e per l’ambiente derivante dalle emissioni di aldeidi nelle concentrazioni rilevate. Tale onere non può dirsi assolto nel caso in esame con il mero richiamo a “soglie olfattive”, ancorché individuate nella letteratura scientifica.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata