Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Esercizio impianto in assenza di autorizzazione: l’autorità può procedere al sequestro?

Categoria: Aria
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 29/01/2019
n. 4250

In tema di emissioni in atmosfera, il reato di esercizio o installazione di impianto in assenza di autorizzazione ha natura permanente ed in più occasioni si è avuto modo di specificare che la sua consumazione termina col rilascio dell'autorizzazione o, in alternativa, con la cessazione dell'esercizio dell'impianto, poiché, trattandosi di norma finalizzata alla tutela della qualità dell'aria, l'autorizzazione medesima rappresenta il mezzo attraverso il quale la pubblica amministrazione procede alla preventiva verifica della rispondenza dell'impianto alle prescrizioni della legge. Pertanto, quando la permanenza è in atto, risultano pacificamente sussistenti i necessari requisiti della concretezza ed attualità del pericolo richiesti dalla giurisprudenza di questa Corte. Deve dunque affermarsi che, avendo la contravvenzione prevista dall'art. 279, comma 1, del D.L.vo 3 aprile 2006, n. 152 natura di reato permanente, l'esercizio in assenza della prescritta autorizzazione di uno stabilimento ne giustifica il sequestro finalizzato ad impedire la protrazione della condotta illecita.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata