Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Le interlocuzioni con l’ASL sono rilevanti ai fini paesaggistici?

Categoria: Beni culturali e ambientali
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 03/05/2018
n. 18888

Le mere interlocuzioni tra ASL e società non possono essere considerate alla stregua di autorizzazioni e sono, in ogni caso, irrilevanti ai fini paesaggistici, perché provenienti da un'autorità diversa rispetto quella preposta alla tutela del vincolo. Così, la procedura prevista dall'art. 674 del d.P.R. 128/1959, che disciplina gli interventi di vigilanza in situazioni di pericolo non immediato, a fronte delle quali la ASL invita il direttore responsabile della cava a presentare un progetto di bonifica, da sottoporre all’approvazione della ASL stessa, non può sostituire il rilascio del titolo abilitativo a fini paesaggistici.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata