Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

La disciplina del danno ambientale è esclusa per un sito contaminato da oltre trent’anni?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Consiglio di Stato
Data: 08/02/2023
n. 1397

È indicativo che l’art. 303, del D.L.vo 152/2006, in materia di esclusioni del danno ambientale, precisa specificamente che la parte sesta del decreto (e solo questa parte) non si applichi alle fattispecie che la stessa disposizione provvede ad individuare. Tra le stesse, la norma ricomprende il caso del danno “in relazione al quale siano trascorsi più di trent'anni dall'emissione, dall'evento o dall'incidente che l'hanno causato”, evidentemente riferendolo all’istituto di cui agli artt.298 e ss. cod. ambiente, ma non alla contaminazione del sito ed alla sua successiva bonifica di cui agli artt.242 e ss. stesso testo. Da ciò inevitabilmente consegue, allora, che quando la contaminazione è accertata, anche se sia dovuta a fattori ultratrentennali, dovranno comunque prendere avvio le procedure previste dal Titolo V della Parte IV, la cui operatività non è esclusa dalla disposizione in esame.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata