Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Bonifica e rifiuto: quali differenze?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Consiglio di Stato, Sez. IV
Data: 23/12/2021
n. 8546

Il concetto di inquinamento e quello di bonifica sono strettamente correlati ma distinti da quello di rifiuto: infatti, ai sensi dell’art. 239, comma 2, lettera a), del d. lgs. 152/2006, la disciplina delle bonifiche non si applica “all'abbandono dei rifiuti disciplinato dalla parte quarta del decreto”. Ciò risponde a logica, prima che a diritto, perché non necessariamente l’abbandono di un rifiuto genera un inquinamento in senso proprio e richiede una bonifica. Si tratta però di un’eventualità possibile, e quindi il legislatore dispone che come regola i rifiuti abbandonati vadano rimossi, ai sensi dell’art. 192 del decreto, e dispone poi con l’art. 239, comma 2, lettera a), seconda parte, che “qualora, a seguito della rimozione, avvio a recupero, smaltimento dei rifiuti abbandonati o depositati in modo incontrollato, si accerti il superamento dei valori di attenzione, si dovrà procedere alla caratterizzazione dell'area ai fini degli eventuali interventi di bonifica e ripristino ambientale”.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata