Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Sostanze inquinanti non tabellate: si possono utilizzare parametri fissati per sostanze analoghe?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Consiglio di Stato
Data: 10/04/2019
n. 236

Le CSC (Concentrazioni Soglie di Contaminazione) sono strumentali a riconoscere, nell’area sottoposta a verifica, l’esistenza di sostanze inquinanti in una soglia tale da giustificare la predisposizione di un piano di caratterizzazione, mentre le CSR (Concentrazioni Soglie di Rischio) sono preordinate alla verifica della sussistenza di un livello di rischio tale da giustificare l’attuazione di interventi di bonifica e di messa in sicurezza. Pertanto, la fissazione dei valori di CSC non ha per scopo la tutela della salute, ma solo la rintracciabilità nell'ambiente delle sostanze; ne discende così che, ai fini di “riconoscimento”, la soglia di concentrazione possa essere senz’altro abbassata e che, per la determinazione della soglia di concentrazione rilevante per le sostanze inquinanti non tabellate, non risulta arbitraria l’utilizzazione di parametri fissati per sostanze con analoghe caratteristiche.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata