Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Bonifica siti contaminati, quando viene coinvolto il potenziale responsabile?

Categoria: Bonifiche
Autorità: TAR Emilia Romagna (PR) Sez. I
Data: 24/06/2019
n. 177

In tema di inquinamento del suolo, la disciplina di settore non impone il coinvolgimento dei potenziali responsabili della contaminazione sin dai primi accertamenti. Infatti, l’art. 244 co. 2 del D.L.vo 152/2006 si limita a disporre che la Provincia, dopo aver svolto le opportune indagini volte a identificare il responsabile dell’evento di superamento delle concentrazioni soglia di contaminazione e sentito il comune, diffidi con ordinanza motivata il potenziale responsabile. La necessità di un coinvolgimento del potenziale responsabile avviene solo in un secondo tempo ai sensi dell’art. 242, co. 4 D.L.vo 152/2006, che prevede che “entro sei mesi dall’approvazione del piano di caratterizzazione, il soggetto responsabile presenta alla regione i risultati dell’analisi di rischio”.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata