Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Messa in sicurezza di emergenza: in cosa consiste?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Consiglio di Stato
Data: 12/07/2022
n. 5863

Nella messa in sicurezza d’emergenza, definita dall’art. 240, comma 1 lett. m) del D.L.vo 152/2006, rientra ogni intervento immediato atto a contenere la diffusione della contaminazione, tra i quali può essere annoverata la realizzazione di una barriera idraulica, finalizzata ad evitare il propagarsi di fattori inquinanti nella falda.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata