Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Potenziale contaminazione del sito: a chi spetta la comunicazione?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 23/01/2020
n. 2686

Il reato di mancata effettuazione della comunicazione, prevista in caso di imminente minaccia di danno ambientale di un sito inquinato (previsto dal combinato disposto degli artt. 242 e 257 D.L.vo 152/2006) è configurabile soltanto nei confronti del responsabile dell'inquinamento. (Nel caso di specie, la Corte di Cassazione ha ritenuto che la sentenza di primo grado del Tribunale non abbia di fatto motivato per quali ragioni gli imputati, sebbene ritenuti non responsabili del reato di abbandono di rifiuti in relazione allo sversamento di liquami fognari, andavano considerati responsabili dell'inquinamento ai fini della mancata comunicazione sanzionata dall'art. 257. Se, infatti, una comunicazione è mancata, essa non era comunque richiesta agli imputati, in ragione del riaffermato principio, perché estranei al fenomeno inquinante).  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata