Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Responsabilità dell’inquinamento: quali indizi?

Categoria: Bonifiche
Autorità: Tar Lombardia
Data: 31/07/2018
n. 766

In tema di bonifiche, il principio "chi inquina paga" (che consiste nell'addossare ai soggetti responsabili i costi cui occorre far fronte per prevenire, ridurre o eliminare l'inquinamento prodotto), implica una nozione di causa in termini di aumento del rischio, ovvero come contribuzione da parte del produttore al rischio del verificarsi dell'inquinamento. E’, quindi, possibile presumere l’esistenza di un nesso di causalità tra determinati operatori e l’inquinamento accertato attraverso indizi plausibili, quali la vicinanza dell'impianto dell'operatore all'inquinamento accertato e la corrispondenza tra le sostanze inquinanti ritrovate e i componenti impiegati da detto operatore nell'esercizio della sua attività. Quando disponga di indizi di tal genere, l'Autorità competente è allora in condizione di dimostrare un nesso di causalità tra le attività degli operatori e l'inquinamento diffuso rilevato (nella specie, sulla base dell’approccio sostanzialistico privilegiato dal giudice comunitario, sono stati ritenuti sussistere concordanti riscontri per addebitare alla Società ricorrente l’inquinamento, la cui tipologia corrispondeva alla contaminazione individuata presso la zona produttiva).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata