Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Legittimazione all’azione di danno: a chi spetta?

Categoria: Danno ambientale
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 12/02/2018
n. 6727

In materia di danno ambientale, la legittimazione a costituirsi parte civile nei processi per reati ambientali spetta, in via esclusiva, allo Stato, e per esso al Ministero dell'Ambiente, che può, ai sensi dell’art. 311 del D.L.vo 152/2006, esercitarla per il risarcimento del danno ambientale di natura pubblica, ossia la lesione dell'interesse pubblico alla integrità e salubrità dell'ambiente. Tutti gli altri soggetti, singoli o associati, comprese le Regioni e gli altri enti pubblici territoriali, possono, invece, esercitare l'azione civile in sede penale (come prevede l'art. 2043 cod. civ.) solo per ottenere il risarcimento di un danno ulteriore e concreto, conseguente alla lesione di altri loro diritti particolari, diversi dall'interesse pubblico alla tutela dell'ambiente, anche se derivante dalla stessa condotta lesiva.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata