Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quando il deterioramento dell’ambiente acquista rilevanza penale?

Categoria: Danno ambientale
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 10/08/2017
n. 39078

In materia di danno ambientale, la situazione di compromissione dell’ambiente deve essere significativa e misurabile, ossia apprezzabile a livello qualitativo e quantitativo. Si tratta di una disposizione (di cui all’art. 300 del D.L.vo 152/2006) volutamente generica, poiché l’intento tramite essa perseguito è quello di rendere penalmente rilevanti tutti quei casi in cui il deterioramento o la compromissione dell’ambiente siano significativi o rilevanti e misurabili. Nella specie, è stato ritenuto sufficiente a configurare un danno misurabile il prelievo, e l’analisi, dei campioni per tre volte, mentre la significatività è stata apprezzata dai Giudici.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata